Distesa tra la Corte Benedettina, la Chiesa di San Biagio e Villa Zambelli Folco, la cittadina di Legnaro ospita ogni anno, fin dal 1878, la tradizionale Fiera Franca con il mercato e l’esposizione di animali e attrezzi agricoli, in onore di quella vocazione che da tempo la vede importante snodo per attività artigiani e industriali, ma anche per la ricerca. Qui ha infatti sede l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il campus di Agripolis e l’Istituto Zooprofilattico dell’Università di Padova: durante la manifestazione di terrà anche un “Open Day all’I.N.F.N.” con visite guidate ai laboratori di ricerca.
Negli anni, infatti, la Fiera si è estesa in forma di vera e propria sagra paesana, con stand gastronomici, serate di musica e animazione, sfide e giochi delle contrade del paese, mostre artistiche in Corte Benedettina e lo spettacolo pirotecnico finale.
Ma uno dei momenti più caratteristici è sabato 1 settembre, con il Corteo Storico, la rievocazione dello Sposalizio di Giovanni da Volparo e il Banchetto Nuziale, l’esibizione dei musici e sbandieratori e il gioco storico dell’alzata del “Musso sul campanile”.
Evento clou
Poco lontano dal centro di Legnaro, sulla strada che conduce a Polverara, sorge la chiesa campestre di Santa Maria Assunta di Volparo, edificata nel 1333 da Antonio ed Enrico di Volparo in omaggio alla volontà del padre Lorenzo, importante e ricco mercante padovano. Le pareti interne sono abbellite da affreschi datati il XIV secolo e ritraggono la Vergine Maria e alcune scene della crocifissione (Fonte: “Storia e Immagini, Frammenti del territorio a Sud-Est di Padova”, Proget Edizioni).
E proprio alla famiglia da Volparo è dedicata la rievocazione storica dello Sposalizio di Giovanni che è uno dei momenti salienti della Fiera di Legnaro: sabato 1 settembre alle 21 apre la serata il Corteo Storico, sfilata in costume del 1300 delle cinque contrade del paese – Ronchi-Prà, Borghetto, Volparo, Crosara e Casone – accompagnato dallo spettacolo con giullari e mangiafuoco e dalla rievocazione dello “Sposalizio”. Segue poi l’ “Alzata del Musso sul campanile”, un antico gioco in cui le contrade si sfidano a sollevare a forza di braccia il finto Musso, su un finto Campanile nel piazzale ex pesa.